Presentazione del percorso e del gruppo “Sani e Salvi” 2025-2026

E’ tempo di riprendere il percorso invernale del gruppo “Sani e Salvi”, per cui siete invitati al primo incontro di presentazione che si terrà

giovedì 9 ottobre alle ore 20.30
presso la sala Tondini del Centro Civico di Villa Verucchio. 

L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano effettuare un percorso per ritrovarsi, con l’intento di lavorare sul proprio stato fisico, psichico e interiore.

Sono convinto che il nostro stato di salute dipenda da tante variabili e fondamentale è l’esperienza concreta che facciamo della realtà, con gli inevitabili problemi o difficoltà che insorgono nelle famiglie e nella società, ma anche il rapporto con noi stessi e il senso che diamo alla vita. Il nostro percorso ci aiuta a rivolgerci di fronte a tutto questo con occhi nuovi e in modo più sereno. 

Una presentazione del percorso si trova a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/sani-e-salvi/

L’esperienza di chi l’ha già vissuto può essere utile, alcune le trovate qui: https://www.pierluigimasini.it/esperienze/

Gli incontri sono gratuiti e si terranno sempre il giovedì alle 20.30 fino a giugno 2026.

Per gli incontri di ottobre la partecipazione è libera, poi sarà necessaria una iscrizione formale per continuare, sebbene il percorso sia completamente gratuito, anche grazie alla disponibilità delle sale da parte del nostro Comune, che anche quest’anno rinnova il suo patrocinio.

Gli incontri sono inoltre aperti a tutti, quindi invitate pure amici e parenti che si dimostrino interessati.

Di seguito la locandina che potete condividere liberamente.

Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

VACCINAZIONI AUTUNNALI 2025

VI PREGO DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI A TUTTI GLI ASSISTITI DELLA FAMIGLIA (O CONOSCENTI) CHE NON POSSONO LEGGERE QUESTA COMUNICAZIONE.

Gentilissimi,

dal 13 ottobre 2025 saranno disponibili le vaccinazioni antinfluenzali e antipneumococco. Cercheremo di concludere le vaccinazioni entro novembre, quindi gli interessati sono pregati di prenotare per tempo visto l’alto numero di richieste.

La vaccinazione antinfluenzale è consigliata dai 60 anni in su, o prima se portatori di malattie croniche, o altre situazioni particolari descritte alla pagina: Vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione per la polmonite da pneumococco (antipneumococcica) è consigliata dai 65 anni in su, o prima per particolari categorie di persone descritte alla pagina seguente: Vaccinazione antipneumococcica

Le due vaccinazioni possono essere effettuate nella stessa seduta.

Altre vaccinazioni (per covid, herpes zoster/fuoco di s. Antonio, ecc.) nel caso si potranno eseguire solo presso il centro vaccinale AUSL previa prenotazione presso CUP o farmacie (non serve ricetta).

COME PRENOTARE LE VACCINAZIONI

Le vaccinazioni si effettueranno di norma il lunedì e il martedì mattina dal 15 ottobre in poi. Potete prenotare nei seguenti modi:

1) cliccando su PRENOTA LA VACCINAZIONE ONLINE

2) telefonando alla segreteria allo 0541 670935 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19)

3) scrivendo una mail a ricettemasini@gmail.com (specificare che si richiede appuntamento per vaccinazione)

In questi appuntamenti “veloci” si eseguiranno solo le vaccinazioni (eventualmente entrambi i tipi se indicati).
Da quest’anno prendere un appuntamento per ogni persona (non venire in due ad un solo appuntamento).

ATTENZIONE: se necessitano altre prestazioni (visita, valutazione esami, ecc.) bisogna prendere un normale appuntamento per visita medica, come al solito telefonando o scrivendo una mail agli stessi recapiti indicati, eventualmente le vaccinazioni verranno eseguite durante la stessa visita.

Grazie per la collaborazione.

Un caro saluto a tutti

dott. Pier Luigi Masini

Il dott. Masini sarà assente dal 4 al 14 agosto 2025

Buongiorno,
comunico che sarò assente per ferie dal 4 al 14 agosto e sostituito dal dott. Amedeo Bernardi. Gli orari di ambulatorio saranno invariati.
In questo periodo la mia mail personale non sarà attiva in quanto non potrò rispondere.

Vi prego di contattarmi per tempo in caso di necessità di rinnovo piani terapeutici o per valutazioni particolari. 

GLI APPUNTAMENTI SI PRENDONO DI NORMA TRAMITE LA SEGRETERIA.

La segreteria potrà essere contattata per ricette o appuntamenti ai soliti recapiti: 0541 670935 (dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19), oppure tramite la mail: ricettemasini@gmail.com

Nota bene:
giovedì 14 agosto: prefestivo, CHIUSO AL POMERIGGIO
venerdì 15 agosto: festivo, CHIUSO

Vi prego di riportare queste informazioni ai vostri familiari che non possono ricevere questo messaggio.

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi ai CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.

Un caro saluto
dott. Pier Luigi Masini

I doni del cuore

Le parole suscitate dall’esperienza di oggi le raccogliamo e le ridistribuiamo tra noi.

Le abbiamo scritte su bigliettini intestati all’associazione CEFA onlus, col proposito di contribuire ai suoi progetti.

Chi può vada a conoscere questa realtà e dia il suo contributo al bene che si ridistribuisce nel mondo come i nostri sentimenti che ci siamo scambiati con affetto!

VAI AL SITO CEFA ONLUS

SILENZIO

«Ho scoperto che tutta l’infelicità degli uomini proviene da una cosa sola: dal non saper restare in pace in una camera» (Blaise Pascal, Pensieri, n. 126)

Le continue distrazioni del mondo
ci intrattengono e riempiono
ogni spazio del nostro essere.

Se vengono meno insorge
un malessere che impaurisce.

Ma vuotandoci serenamente,
tornando in pace,
e allineandoci con la vera umanità,
il vuoto si fa spazioso e risonante.

Un senso di pienezza e pace
ricolma il cuore.
E il silenzio parla.

Pier Luigi Masini

Ci ritroviamo per tutta l’estate col gruppo Sani e Salvi, ogni giovedì alle 18.30, presso il Parco degli Ulivi di Villa Verucchio (Rimini) e in diretta sulla pagina Facebook. Se desideri partecipare vai a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/2025/06/16/meditazione-e-benessere-globale-al-parco-estate-2025/

PRIMO INCONTRO ESTIVO SANI E SALVI 2025: LA PACE

Se desideri partecipare a questi incontri vai a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/2025/06/16/meditazione-e-benessere-globale-al-parco-estate-2025/

LA PACE

Spesso pensiamo
di essere in pace
quando nessuno ci disturba
e non ci sono problemi.

Ma l’irritazione che proviamo
_quando siamo provocati
era già dentro di noi,
e non fa altro che uscire.

La Pace è uno stato interiore,
la quiete che si solidifica
quando crediamo fermamente
nella nostra identità spirituale.

Pier Luigi Masini

Meditazione e Benessere Globale al parco – Estate 2025

Carissimi,

siete tutti invitati agli incontri estivi di “Meditazione e Benessere Globale – un percorso tra salute e spiritualità” del gruppo Sani e Salvi da me condotti che anche quest’anno si terranno a partire dal 26 giugno ogni giovedì dalle 18.30 alle 19.30 presso il parco degli Ulivi di Villa Verucchio (Rimini).

Sarà l’occasione per entrare in sintonia con la Natura e con la Vita che permea ogni cosa, ritrovare un armonioso stato interiore e fisico. Le pratiche corporee e meditative sono semplici e possono adattarsi anche a chi ha problemi fisici. I risultati sono in parte immediati tramite un benessere che si sviluppa nel corso dell’incontro, ma con l’esperienza e la perseveranza hanno anche un’efficacia più duratura e più profonda, fino a migliorare il nostro stato di salute e interiore, perfino le sindromi ansiose e depressive. Il gruppo è una importante risorsa che unisce, rafforzando e stimolando ogni esperienza nelle sue qualità corporea, psichica e spirituale.

Sono tante le esperienze positive di questi anni che mi portano a perseverare in questa proposta, alla quale si accede in modo completamente libero e gratuito.

In autunno inizierà poi un altro anno di percorso più strutturato e approfondito, anch’esso gratuito ma a cui sarà necessario iscriversi e dare una certa regolarità di partecipazione. Sicuramente gli incontri al parco hanno un loro fascino e sono molto adatti per conoscere il metodo e il gruppo Sani e Salvi.

Ogni incontro viene anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “saniesalvi” (o può essere seguito in differita tramite la registrazione che rimane sulla pagina).

In caso di maltempo l’incontro verrà effettuato presso il centro civico di Villa Verucchio (accesso da piazza Europa). Si ricorda che l’inizio è puntuale per le 18.30.

L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Verucchio, al quale siamo molto grati per il riconoscimento e per averci concesso in uso gratuito le sale del centro civico.

Vi aspetto!

Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

PER APPROFONDIRE: https://www.pierluigimasini.it/sani-e-salvi/

LINK ALLA PAGINA “SANIESALVI” PER SEGUIRE LE DIRETTE (O VISIONARE LE REGISTRAZIONI SUCCESSIVAMENTE): https://www.facebook.com/profile.php?id=100064005886767

Il dott. Masini sarà assente il 12 giugno 2025

Buon pomeriggio,
comunico che sarò assente il 12 giugno.

In caso di urgenze rivolgetevi ai colleghi del poliambulatorio, possibilmente contattando prima la segreteria ai soliti recapiti: telefono 0541 670935 (dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19), oppure tramite la mail: ricettemasini@gmail.com


Vi prego di riportare queste informazioni ai vostri familiari che non possono ricevere questo messaggio.


Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi presso i CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.


Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

Chiusura ambulatorio 2 giugno e modifiche orari di segreteria per la prossima settimana

Carissimi,

ricordo che il 2 giugno è la festa della Repubblica e l’ambulatorio sarà chiuso.

La prossima settimana, per motivi di ferie, la segreteria sarà aperta:

  • martedì 3 giugno: orario normale (9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00), in questa giornata cercate di chiamarci per le questioni più urgenti e non rimandabili;
  • mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 giugno: apertura solo al mattino (9.00 – 12.30)

Per questi motivi le risposte alle telefonate (0541 670935) e alle mail della segreteria (ricettemasini@gmail.com) potrebbero subire dei ritardi.

Gli orari di ambulatorio medico rimarranno invariati.

Vi prego di riportare queste informazioni ai vostri familiari che non possono ricevere questo messaggio.

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi presso i CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.

Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

Festività di aprile-maggio-giugno 2025

Carissimi,
di seguito trovate alcune informazioni, che vi prego di far conoscere ai vostri parenti che non possono leggere questo messaggio, relativamente alle festività del prossimo periodo.
Ricordo che i giorni festivi l’ambulatorio è chiuso, nei prefestivi è chiuso al pomeriggio.

Lunedì 21/4 festivo – CHIUSO (Lunedì di Pasqua)
Giovedì 24/4 prefestivo – CHIUSO AL POMERIGGIO
Venerdì 25/4 festivo – CHIUSO (festa della Liberazione)
Mercoledì 30/4 prefestivo – CHIUSO AL POMERIGGIO
Giovedì 1/5 festivo – CHIUSO (festa dei lavoratori)
Lunedì 2/6 festivo – CHIUSO (festa della Repubblica)

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi presso i CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.

Invio un sincero augurio di buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.

dott. Pier Luigi Masini

Comunicazione relativa alle certificazioni. Si prega di leggere con molta attenzione!

Gentilissimi,

è previsto dalla Legge che le certificazioni di malattia o infortunio vengano rilasciate dal medico (in veste di Pubblico Ufficiale) solo in presenza della persona che ne beneficia.

Ciò significa che non è possibile rilasciare questi certificati quando richiesti per telefono o per mail (Cassazione V sez. penale sentenza n. 18687/2012). Il medico che dovesse farlo sarebbe perseguibile di reato di falso ideologico, punibile con la reclusione da 3 mesi a 2 anni (art. 479 e 480 del codice penale; art. 24 del codice deontologico) e il paziente con le stesse pene ridotte di un terzo (art. 489 del codice penale) in quanto diretto utilizzatore e beneficiario della certificazione oggetto di reato. Questo vale anche per le prosecuzioni di malattia o infortunio (il certificato successivo ad uno già emesso per lo stesso motivo e che ne prolunghi la prognosi).

Gli enti preposti al controllo (Comando NAS dei Carabinieri) effettuano delle verifiche, mirate o a campione, sull’operato di noi medici.

Detto ciò, in caso di bisogno di certificazioni siete pregati di contattare la segreteria (si vedano i contatti in calce) per ottenere un orario di ricevimento. Solo per certificati di malattia o infortunio di cui si necessita il rilascio in giornata ci si può anche presentare in ambulatorio senza appuntamento, in orario di apertura, riferendo la propria necessità alla segretaria. Sarà nostra cura cercare di non far attendere persone ammalate in sala d’attesa più del dovuto.

Queste necessità ovviamente non sono completamente prevedibili e vanno considerate anche da coloro che accedono all’ambulatorio con normale appuntamento, i quali dovranno pazientare e dare precedenza a chi è ammalato e ha necessità di certificazioni e/o visite urgenti. In questo intenso periodo di epidemia influenzale vi chiedo possibilmente di rimandare di qualche settimana ciò che non è davvero necessario nell’immediato.

La visita effettuata in urgenza, con o senza appuntamento, è finalizzata alla sola valutazione della condizione acuta e ogni altra questione non urgente va eventualmente rimandata ad un appuntamento successivo.

Si prega di non scrivere più alla mia mail personale, e tanto meno chiamare il cellulare, per queste motivazioni. Le questioni che vanno risolte entro poche ore devono essere anticipate alla segretaria, oppure, come ho scritto sopra, recandosi direttamente in ambulatorio.

Ricordo inoltre che tali certificazioni sono rilasciabili da qualsiasi medico visiti la persona: durante un ricovero, una visita specialistica, o in corso di accesso a Pronto Soccorso o C.A.U. Il medico ospedaliero è obbligato a rilasciare, e a non rimandare al medico di famiglia, i certificati richiesti dal paziente come previsto da DL n. 150/2009, pena richiami disciplinari che possono portare fino al licenziamento se reiterati.

La visita domiciliare per queste motivazioni non è prevista, salvo la persona si trovi in condizione di assoluta intrasportabilità (ad esempio è collegata a macchinari e non può essere scollegata).

In conclusione: chi necessita di certificati di malattia è pregato di non richiederne il rilascio per telefono o via mail. Non vi sono deroghe legate a specifiche patologie.

Pur comprendendo le difficoltà soggettive legate a tutto questo, non mi è possibile agire in modo diverso da quanto previsto dalla Legge.

A disposizione per chiarimenti.

Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

Orari e contatti della segreteria:

dal lunedì al venerdì 9-12.30 e 15.30-19.

Telefono 0541 670935

email: ricettemasini@gmail.com

Orari di ambulatorio del dott. Masini Pier Luigi:

Lunedì 15.30 – 19

Martedì 9.30 – 12.30

Mercoledì 15.30 – 19

Giovedì 9.30 – 13

Venerdì 9.30 – 12.30

Chiuso nei pomeriggi prefestivi e nei giorni festivi.

Percorso Sani e Salvi: incontro del 6 febbraio 2025 per chi vuole aggiungersi al gruppo

Carissimi,
comunico che giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso le sale del Centro Civico di Villa Verucchio si terrà un incontro aperto a tutti coloro che desiderano aggiungersi al gruppo Sani e Salvi.

Sani e Salvi è un percorso di scoperta, cura e integrazione di Sè.

Sarà un momento a partecipazione libera, con una breve introduzione e una esperienza meditativa e di pratiche corporee semplice ed adatta a tutti.

Il gruppo si incontra tutti i giovedì, stesso orario e stesso luogo, la partecipazione è gratuita, ma è richiesta una iscrizione formale se si vuole proseguire (si effettua direttamente agli incontri).

E’ possibile anche la partecipazione online (tramite Skype): per richiederlo iscriversi a questa pagina.

Maggiori informazioni e dettagli si trovano alla seguente pagina:

21/12/2024: Prima giornata mondiale della meditazione

Oggi ricorre la prima giornata mondiale della meditazione, proposta e istituita quest’anno dall’assemblea generale delle Nazioni Unite.

Si tratta di un importante riconoscimento di ciò che questa pratica può donare ad ognuno di noi.

Il gruppo Sani e Salvi si incontra ogni settimana per praticare, conoscere e sperimentare ciò che significa meditare, ma non solo, fare di questa esperienza un percorso interiore di benessere e crescita personale verso la realizzazione di sé, nell’incontro col mistero della Vita che in ogni momento può continuare a nascere in noi.

Oggi è il solstizio d’inverno, quello in cui la luce è meno presente nella giornata. Ci ricorda quanto la luce sia importante e una ricerca seria e gioiosa della luce è un cammino che porta ad essere luminosi!

Meditare è
stare in silenzio
in contemplazione del Presente.

Presente è
ciò che c’è, semplicemente,
in ogni momento,
istante dopo istante.

Sentire che
la Vita è movimento,
pur nell’immobilità del corpo.

Calmarsi e rilassarsi,
prendersi cura,
godere del singolo respiro.

Sorridere e accogliere.
Abbandonarsi e avere fede.

Tutto il resto è di più.

Pier Luigi Masini, gruppo Sani e Salvi

Festività natalizie 2024


Carissimi,

si avvicinano le festività natalizie, di seguito alcune informazioni, che vi prego di far conoscere ai vostri parenti che non possono leggere questo messaggio.

  • Il 23 e il 24 dicembre sarò assente e sostituito dal dott. Bernardi Amedeo, gli orari di apertura saranno invariati.
  • I giorni festivi (25, 26 dicembre, 1 e 6 gennaio) l’ambulatorio sarà chiuso.
  • I giorni prefestivi (24, 31 dicembre) l’ambulatorio sarà aperto solo al mattino.

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi presso i CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.

Augurandovi un sereno Natale invio a tutti un caro saluto.

dott. Pier Luigi Masini

Prossime festività e altre informazioni

Carissimi,
ricordo che l’ambulatorio sarà chiuso per la festività di Ognissanti e del nostro santo Patrono. Di seguito uno schema con giornate e orari.

  • Giovedì 31 ottobre (prefestivo) – Ambulatorio aperto normalmente al mattino, chiuso al pomeriggio
  • Venerdì 1 novembre (festivo) – AMBULATORIO CHIUSO
  • Lunedì 11 novembre (festivo) – AMBULATORIO CHIUSO

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi presso i CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.


Gli incontri di Sani e Salvi sono partiti, è possibile aggiungersi entro metà novembre. 
N.B. il 31 ottobre non si terrà l’incontro.
Alla pagina seguente è possibile seguire la registrazione del momento introduttivo tenutosi il 10 ottobre: 
https://www.pierluigimasini.it…
Gli incontri sono gratuiti e si terranno sempre il giovedì alle 20.30 fino a giugno 2025.


Le vaccinazioni antinfluenzali e per polmonite da pneumococco sono in corso, è possibile prenotarsi fino al 5 novembre tramite la segreteria (0541 670935) oppure al seguente link: PRENOTA LA VACCINAZIONE ONLINE

Se necessario le vaccinazioni verranno eseguite anche successivamente (fino a disponibilità dei vaccini), ma possibilmente le concentreremo nelle prossime settimane, quando ha più senso effettuarle. Considerate che l’efficacia del vaccino può richiedere due settimane e il periodo influenzale è ormai alle porte.

Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

Video dell’incontro introduttivo a Sani e Salvi 2024-2025

Di seguito trovate il video integrale del nostro primo incontro di quest’anno! Ogni anno la partecipazione è più numerosa, grazie a nome di tutto il gruppo Sani e Salvi per l’interessamento.

Per tutto ottobre ci si potrà aggiungere, ma prima si inizia e meglio è. Ricordo che gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 20.30 presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini) e in diretta su Skype.

Per partecipare fisicamente ci si può presentare direttamente all’incontro (iniziamo puntuali, quindi arrivare qualche minuto prima). Per la partecipazione online è necessario avere un account Skype che si può attivare gratuitamente su www.skype.com ed inviare l’iscrizione per poter partecipare a questa pagina:  https://www.pierluigimasini.it/iscrizione-ai-percorsi/

Presentazione del percorso “Sani e Salvi” 2024-2025

IL VIDEO DI QUESTO INCONTRO E’ DISPONIBILE ALLA PAGINA: Video dell’incontro introduttivo a Sani e Salvi 2024-2025


E’ con piacere ed entusiasmo che vi invito alla presentazione del percorso “Sani e Salvi” insieme all’omonimo gruppo, che ormai da diversi anni si incontra a Villa Verucchio (e online per chi non può essere presente fisicamente).

Ci incontreremo

giovedì 10 ottobre alle ore 20.30
presso la sala Tondini del Centro Civico di Villa Verucchio.

Siete tutti invitati, ma in modo particolare ci rivolgiamo a chi desidera effettuare un percorso per ritrovarsi, con l’intento di lavorare sul proprio stato fisico, psichico e interiore.

Sono convinto che il nostro stato di salute dipenda da tante variabili e fondamentale è l’esperienza concreta che facciamo della realtà, con gli inevitabili problemi o difficoltà che insorgono nelle famiglie e nella società, ma anche il rapporto con noi stessi e il senso che diamo alla vita. Il nostro percorso ci aiuta a rivolgerci di fronte a tutto questo con occhi nuovi e in modo più sereno.

Una presentazione del percorso si trova a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/sani-e-salvi/

L’esperienza di chi l’ha già vissuto può essere utile, alcune le trovate qui: https://www.pierluigimasini.it/esperienze/

Gli incontri sono gratuiti e si terranno sempre il giovedì alle 20.30 fino a giugno 2025, sono inoltre aperti a tutti, quindi invitate pure amici e parenti che si dimostrino interessati.

Di seguito la locandina che potete condividere liberamente.

Un caro saluto

dott. Pier Luigi Masini

VACCINAZIONI AUTUNNALI 2024

VI PREGO DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI A TUTTI GLI ASSISTITI DELLA FAMIGLIA (O CONOSCENTI) CHE NON RICEVONO LE MAIL.

Gentilissimi,

dal 7 ottobre 2024 saranno disponibili le vaccinazioni antinfluenzali e antipneumococco. Cercheremo di concludere le vaccinazioni entro novembre, quindi gli interessati sono pregati di prenotare per tempo visto l’alto numero di richieste.

La vaccinazione antinfluenzale è consigliata dai 60 anni in su, o prima se portatori di malattie croniche, o altre situazioni particolari descritte alla pagina: Vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione per la polmonite da pneumococco (antipneumococcica) è consigliata dai 65 anni in su, o prima per particolari categorie di persone descritte alla pagina seguente: Vaccinazione antipneumococcica

Le due vaccinazioni possono essere effettuate nella stessa seduta.

ATTENZIONE: per chi ha effettuato la vaccinazione per pneumococco (polmonite) l’anno scorso è necessario effettuare il secondo vaccino solo in presenza di particolari condizioni specificate alla pagina sopra indicata (e non per tutti come era stato invece detto in precedenza).

Altre vaccinazioni (per covid, herpes zoster/fuoco di s. Antonio, ecc.) nel caso si potranno eseguire solo presso il centro vaccinale AUSL previa prenotazione presso CUP o farmacie (non serve ricetta).

COME PRENOTARE LE VACCINAZIONI

Le vaccinazioni si effettueranno di norma il lunedì e il martedì mattina dal 7 ottobre in poi. Potete prenotare nei seguenti modi:

1) cliccando su PRENOTA LA VACCINAZIONE ONLINE

2) telefonando alla segreteria allo 0541 670935 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19)

3) scrivendo una mail a ricettemasini@gmail.com (specificare che si richiede appuntamento per vaccinazione)

In questi appuntamenti “veloci” si eseguiranno solo le vaccinazioni (eventualmente entrambi i tipi se indicati). Si può venire in coppia prendendo un solo appuntamento.

ATTENZIONE: se necessitano altre prestazioni (visita, valutazione esami, ecc.) bisogna prendere un normale appuntamento per visita medica, come al solito telefonando o scrivendo una mail agli stessi recapiti indicati, eventualmente le vaccinazioni verranno eseguite durante la stessa visita.

Grazie per la collaborazione.

Un caro saluto a tutti

dott. Pier Luigi Masini

Informazioni estate 2024

Gentilissimi,

comunico che oggi pomeriggio 31/7/24 sarò assente per motivi familiari, in caso di urgenze vi prego di contattare i colleghi dell’ambulatorio tramite la segreteria (0541 670935).

Ricordo le variazioni di apertura per la festività dell’Assunzione (ferragosto):

  • 14 agosto, prefestivo, CHIUSO NEL POMERIGGIO (sarò disponibile per eventuali urgenze al mattino)
  • 15 agosto, festivo, CHIUSO
  • 16 agosto apertura regolare

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461, oppure rivolgersi presso i CAU (Centri di Assistenza e urgenza) o ai Pronto Soccorso in caso di situazioni più gravi, o chiamare il 118 per emergenze.

In questo periodo di forte caldo gli anziani soli possono trovarsi in difficoltà, invito tutti ad essere solidali e attenti alle persone che conoscono e a segnalare eventuali situazioni di difficoltà o pericolo al Nucleo Fragilità della nostra AUSL, Tel: 0541/1490572 – mail: emergenzacaldo@coopcad.it. Informazioni e consigli per affrontare questo periodo e per segnalare si trovano a questa pagina: https://www.auslromagna.it/servizi/ondate-di-calore

Gli incontri del gruppo Sani e Salvi continuano regolarmente al giovedì alle ore 18.30 presso il parco degli Ulivi di Villa Verucchio, oppure presso il Centro Civico in caso di maltempo, e in diretta sulla pagina FacebookSolo 15 agosto non verrà effettuato l’incontro. Maggiori informazioni sul sito www.pierluigimasini.it

Un caro saluto

Dott. Pier Luigi Masini